Traghetti Formia Ventotene

Scopri tutti traghetti tra Formia e Ventotene. Orari, prezzi, durata, e compagnie operanti nella tratta. Inserisci la data di partenza qui sotto e scopri l’opzione migliore per te. Prenota online per risparmiare sul prezzo del biglietto.


La tratta marittima che collega Formia, comune della provincia di Latina, con l’isola vulcanica di Ventotene nel mar Tirreno è coperta dalla compagnia navale Laziomar.

Il porto di Formia

Il porto è vicino alla stazione ferroviaria, lo puoi raggiunge con facilità a piedi, con circa 10 minuti, oppure con un taxi.
Se arrivi in auto tramite l’autostrada A1, devi uscire a Cassino e seguire le indicazioni sulla via Appia, fino al lungomare.

Viaggiare con auto

La compagnia offre un servizio con aliscafi e traghetti. Sulle imbarcazioni veloci è possibile imbarcare i soli passeggeri, mentre sulle navi si possono traghettare, auto e anche i camion.

Traghetti Formia Ventotene | L'antico faro di Ventotene
L’antico faro di Ventotene

Orari di partenza, frequenza e durata dei viaggi

La Laziomar copre la tratta estiva da Formia a Ventotene dal 12 giugno al 30 settembre, con le sole navi l’inverno.
I traghetti partono il lunedì alle 8:45 e alle 14:15; il martedì alle 7:45; il mercoledì alle 7:45; il giovedì, sabato e la domenica puoi utilizzare due orari per la partenza dal porto di Formia: le 8:45 e le 14:15; il venerdì, oltre alla tratta delle 8:45, sono previste altre due partenze, una alle 14:15 e l’altra alle 17:15.

Gli aliscafi partono alle 8:45 il martedì e il mercoledì, mentre nei giorni di venerdì e domenica anche alle 11:15; puoi prendere un mezzo veloce tutti e 7 i giorni della settimana alle 18:15. I mezzi veloci raggiungono l’isola di Ventotene in poco meno di un’ora.

Il servizio è garantito tutto l’anno, con una intensificazione nel periodo estivo, tramite gli aliscafi che percorrono la tratta in 60 minuti, mentre il traghetto impiega circa 2 ore.

Prezzi del biglietto

La nave ha un prezzo di 12,30€ per il biglietto intero (dai 12 anni compiuti); il ridotto dai 4 ai 12 anni costa è 6,20€; da 0 a 4 anni è gratuito. Da settembre a marzo l’intero e il ridotto costano rispettivamente 11,80€ e 5,90€.

Il prezzo per il trasporto mezzi, varia a seconda delle dimensioni: da 33,60€ a 49,50€ per le auto e per le moto da 16,80€ a 20,00€.
L’unità veloce ha un ticket ordinario di 17,90€; il ridotto per i passeggeri da 2 a 12 anni è di 9,00€; da 0 a 2 anni è gratis. Per il bagaglio aggiuntivo paghi 1,50€. Per sbarcare sull’isola devi prevede il pagamento della tassa di soggiorno di 2,50€.

Sconti, promozioni e offerte

I bambini fino a 4 anni non compiuti, viaggiano gratis sia sulle imbarcazioni navali e su quelle veloci, mentre è prevista una tariffa ridotta sulle navi per i passeggeri fino a 12 anni non compiuti.
Sono previsti sconti per comitive e per scolaresche nell’ordine di una gratuità ogni 25 passeggeri o una riduzione per i gruppi da 15 a 24 persone.

Servizi a bordo

L’aliscafo consente di viaggiare con la bicicletta a brodo.
Il passaggio è consentito sul solo ponte, anche per chi ha prenotato, mentre gli spazi comuni sono accessibili a tutti.
Gli aliscafi hanno poltrone, un punto di ristoro e ambienti climatizzati. Puoi portare un solo bagaglio gratuito, per la seconda valigia paghi in base al pese o (circa 2,50€). Sulle navi è possibile imbarcare ogni mezzo; i camion possono viaggiare solo sulla nave Don Francesco che parte tutti i giorni alle 8:45, ma è obbligatoria la prenotazione da effettuare un’ora prima dell’imbraco.

Trasporto animali domestici

La compagnia consente di viaggiare con il proprio animale domestico, muniti di guinzaglio, museruola e per le piccole taglie, serve il trasportino. É importante specificarlo nelle note al momento dell’acquisto del biglietto.

Click to rate this post!
[Total: 7 Average: 3.6]

Leave a Reply