Traghetti Napoli Mergellina – Ponza

Prenota ora il tuo traghetto da Napoli Mergellina a Ponza. Inserisci la data qui sotto e scopri orari, prezzi, offerte e durata del viaggio. Compra online il tuo biglietto in anticipo, per risparmiare sul prezzo del viaggio.

Napoli Mergellina-Ponza è una delle rotte che ti permette di raggiungere Ponza, una delle maggiori isole Pontine, tramite aliscafi e traghetti offerti dalle principali compagnie di navigazione. La traversata risulta essere tranquilla e rilassante, in poche ore potrai approdare a Ponza e goderti le meravigliose spiagge, il mare trasparente e le sorprese che quest’isola ha da offrire.

Compagnie di Traghetti: SNAV

La linea Napoli Mergellina – Ponza è offerta dall’operatore navale Snav; gli aliscafi, traghetti e le navi veloci offerti della compagnia sono in grado di garantire una traversata ottimale. Il molo di imbarco per le tratte della Snav è Mergellina, un porto adibito da pochi anni ai collegamenti con le principali isole pontine o Eolie, oltre a permettere l’attracco di yacht e grandi imbarcazioni.

I collegamenti con gli aliscafi, cioè mezzi autorizzati al solo trasporto di passeggeri, sono autorizzati solo durante il periodo estivo. Nel periodo che va da inizio luglio alla prima settimana di settembre le corse sono garantite 3 volte a settimana andata e ritorno, in particolare venerdì, sabato e domenica. Solamente il sabato e la domenica sono offerte due corse giornaliere, la prima prevede l’orario di imbarco alle 8:00 e la seconda alle 15:00. Mentre il venerdì la corsa garantita è quella con partenza alle 15:00, mentre viene soppressa quella della mattina.

L’aliscafo della compagnia fa scalo in altri due porti, a Casamicciola (Ischia) e successivamente anche a Ventotene. Includendo le fermate, gli scali e le ripartenze la durata della traversata si aggira in totale intorno alle 2 h e 50 minuti.

Traghetti Napoli Mergellina Ponza | Tramonto a Ponza
Tramonto a Ponza

Servizi a bordo delle navi

A bordo i traghetti, gli aliscafi sono dotati di bar, caffetteria e punti di ristoro che allieteranno a traversata. Sono presenti anche i servizi igienici e l’accesso ai disabili. Molta cura per la pulizia degli interni e per la loro attenzione al dettaglio, garantendo così il massimo comfort durante la traversata.

La linea si avvale di traghetti che permettono il trasporto di auto, camper o motocicli. A bordo si potrà godere della cordialità del personale che sarà sempre pronto a sopperire ad ogni vostra esigenza per assicurare sempre una traversata rilassante. È possibile in fase di prenotazione prevedere la possibilità di indicare l’eventuale trasporto di animali domestici purché tenuti al guinzaglio, con museruola e ovviamente relativo biglietto.

Se si ha necessità di portare con sé bagagli extra che non rientrano tra quelli consentiti, sarà sufficiente indicarlo in fase di prenotazione online del biglietto di imbarco.

La compagnia fornisce la possibilità in fase di prenotazione di poter stipulare una polizza assicurativa, che consente in caso di cancellazione la restituzione del costo delle penali del biglietto e che permette inoltre di godere di vantaggi sull’aliscafo.

Come prenotare il biglietto del traghetto

Per prenotare il tuo biglietto per Ponza è consigliabile farlo online, in anticipo, per risparmiare sul costo del viaggio. Inserendo la data nella tabella sopra, e selezionando le tue necessità, come animali al seguito, bagagli extra o diverse modalità di pagamento, potrai prenotare il tuo biglietto. Le tariffe della traversata possono variare molto in base alla data di partenza, alla stagionalità, al numero e all’età dei passeggeri.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Leave a Reply