Scopri tutti i traghetti NLG per Ponza. Scopri qui i prezzi, le offerte e la durata del viaggio. Inserisci la tua data di partenza e prenota online per risparmiare sul prezzo del biglietto.
La Compagnia di Navigazione
La compagnia di navigazione NLG (Navigazione Libera del Golfo) è un’importante azienda nel settore turistico, specializzata nei collegamenti marittimi per Ponza e altre destinazioni del golfo di Napoli. Fondata nel 1953, NLG è cresciuta costantemente, consolidando la propria presenza nel mercato dei traghetti grazie alla qualità dei servizi offerti e alla modernità delle sue imbarcazioni.
Le navi utilizzate da NLG per i collegamenti con Ponza sono di due tipi: traghetti ad alta velocità e catamarani. Questi mezzi di trasporto sono dotati delle più recenti tecnologie e sistemi di sicurezza marittima, rispettando elevati standard di qualità e affidabilità. Le imbarcazioni sono inoltre progettate per offrire un elevato livello di comfort ai passeggeri, grazie a spazi ampi e ben organizzati, servizi a bordo e diverse opzioni di sistemazione.

Tratte NLG per Ponza
NLG offre due interessanti tratte per raggiungere l’isola di Ponza, ideali per chi desidera partire da diverse località lungo la costa tirrenica. Le tratte in questione sono:
- Terracina – Ponza: questa tratta collega la pittoresca cittadina di Terracina, situata nel Lazio, all’isola di Ponza. La frequenza delle corse aumenta durante la stagione estiva, rendendo questa tratta particolarmente comoda per chi proviene da Roma e dintorni o per coloro che vogliono scoprire anche le bellezze della Riviera di Ulisse. La durata del viaggio varia a seconda del tipo di imbarcazione utilizzata, ma in media si aggira intorno alle 2 ore e 30 minuti.
- Ventotene – Ponza: questa tratta collega l’isola di Ventotene, anch’essa appartenente all’arcipelago pontino, con Ponza. Questo collegamento è ideale per chi desidera visitare entrambe le isole durante il proprio viaggio, sperimentando le diverse attrattive e paesaggi offerti da questi luoghi incantevoli. La durata del viaggio tra Ventotene e Ponza è breve, generalmente compresa tra 1 ora e 1 ora e 30 minuti, a seconda del tipo di imbarcazione scelta.
Entrambe le tratte sono servite da traghetti ad alta velocità e catamarani, garantendo un trasporto rapido e confortevole. Durante la stagione estiva, si consiglia di prenotare con anticipo, in quanto la domanda di biglietti può essere alta, soprattutto nei periodi di punta.
Le partenze da Terracina e Ventotene sono programmate in modo da offrire diverse opzioni di orari e giorni, in modo da adattarsi alle esigenze di ogni viaggiatore. Si raccomanda di consultare il nostro box di prenotazione per verificare gli orari e la disponibilità delle tratte desiderate.
Orari e Tariffe dei collegamenti NLG per Ponza
I collegamenti tra la terraferma e Ponza sono operativi durante tutto l’anno, con frequenze maggiori nella stagione estiva. Gli orari sono soggetti a variazioni stagionali e possono essere consultati attraverso il nostro box di prenotazione. In generale, la durata del viaggio varia a seconda della tratta e del tipo di imbarcazione, oscillando tra le 2 e le 4 ore.
Le tariffe dei biglietti cambiano in base alla stagione, alla tipologia di sistemazione scelta e alle eventuali offerte e promozioni in corso. I prezzi indicativi per passeggero partono da circa 30 euro per il passaggio ponte, arrivando fino a 70 euro o più per le cabine e le poltrone più confortevoli.
Offerte, sconti e promozioni
NLG propone diverse offerte, sconti e promozioni per i viaggiatori. Ad esempio, sono disponibili tariffe low cost per chi prenota con largo anticipo o per gruppi numerosi. I bambini fino a 4 anni viaggiano gratuitamente, mentre i ragazzi dai 4 ai 12 anni usufruiscono di uno sconto del 50%. Inoltre, NLG offre uno sconto per nativi e residenti dell’isola di Ponza.
Periodicamente, la compagnia lancia anche promozioni speciali e last minute, che consentono di risparmiare ulteriormente sul costo del biglietto. Per essere sempre aggiornato sulle ultime offerte e promozioni, puoi consultare il nostro box di prenotazione.
Prenotazione Biglietti online
La prenotazione dei biglietti online è il metodo più rapido e conveniente per assicurarsi un posto a bordo dei traghetti NLG per Ponza. Attraverso il nostro box di prenotazione, potrete confrontare orari, tariffe e disponibilità in tempo reale, scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze e procedere all’acquisto in pochi semplici passaggi. Una volta completata la prenotazione, riceverete una conferma via e-mail con tutti i dettagli del viaggio e le istruzioni per il check-in e l’imbarco.

Tempi di navigazione
I tempi di navigazione per le tratte Terracina – Ponza e Ventotene – Ponza variano a seconda del tipo di imbarcazione e delle condizioni meteorologiche. Di seguito, sono riportate le distanze via mare e le durate medie dei viaggi per entrambe le tratte:
- Terracina – Ponza: la distanza tra Terracina e Ponza è di circa 55 chilometri (29,7 miglia nautiche). La durata del viaggio varia in base al tipo di imbarcazione utilizzata; con i catamarani ad alta velocità, il tragitto può durare circa 2 ore e 30 minuti, mentre con i traghetti tradizionali il tempo di percorrenza può essere leggermente più lungo.
- Ventotene – Ponza: la distanza tra Ventotene e Ponza è di circa 25 chilometri (13,5 miglia nautiche). Grazie alla breve distanza tra le due isole, la durata del viaggio è generalmente breve, compresa tra 1 ora e 1 ora e 30 minuti a seconda del tipo di imbarcazione scelta. I catamarani ad alta velocità permettono di coprire la tratta in tempi più brevi rispetto ai traghetti tradizionali.
Per entrambe le tratte, è importante ricordare che i tempi di navigazione possono subire variazioni a causa di condizioni meteorologiche avverse o di eventuali imprevisti.
Sistemazioni a Bordo
Le sistemazioni a bordo dei traghetti e catamarani NLG sono pensate per garantire comfort e relax durante il viaggio verso Ponza.
A bordo dei traghetti, sono disponibili diverse opzioni come il passaggio ponte, che consente di accedere alle aree comuni del traghetto e di godere della vista panoramica dall’esterno. Inoltre, sono presenti poltrone, posti a sedere confortevoli e reclinabili, situati in sale riservate e dotate di aria condizionata. Per chi desidera maggiore privacy e comfort, sono disponibili cabine interne o esterne, con servizi privati e letti singoli o matrimoniali.
A bordo dei catamarani, le sistemazioni sono generalmente più limitate rispetto ai traghetti e solitamente includono passaggio ponte e poltrone. Tuttavia, i catamarani offrono un elevato livello di comfort e velocità di navigazione.
Servizi a bordo
A bordo dei traghetti NLG, i passeggeri possono usufruire di una serie di servizi pensati per rendere il viaggio più piacevole e rilassante, tra cui bar e ristorante per soddisfare la fame e la sete durante il viaggio, con un’ampia scelta di snack, pasti caldi e freddi, bevande e dolci. È inoltre disponibile il Wi-Fi gratuito per navigare in internet, controllare e-mail e tenersi aggiornati sui social media. Aree gioco per bambini, spazi dedicati ai più piccoli dove possono divertirsi e socializzare in tutta sicurezza, e aree relax, zone tranquille e confortevoli, ideali per leggere, ascoltare musica o semplicemente rilassarsi, sono anch’esse presenti a bordo dei traghetti.
A bordo dei catamarani, sebbene i servizi possano essere leggermente più limitati rispetto ai traghetti, i passeggeri possono comunque usufruire di bar, snack e bevande, nonché di aree comuni confortevoli e connessione Wi-Fi gratuita.
Imbarco Veicoli
Per quanto riguarda l’imbarco dei veicoli, i traghetti offrono la possibilità di imbarcare auto, moto e camper, permettendo ai passeggeri di portare con sé il proprio mezzo di trasporto per esplorare l’isola di Ponza con maggiore comodità.
I catamarani, invece, generalmente non prevedono l’imbarco di veicoli a causa delle loro dimensioni e caratteristiche.
Imbarco Animali Domestici
Sia sui traghetti che sui catamarani NLG, è consentito l’imbarco di animali domestici. Tuttavia, è importante seguire le specifiche regole e procedure stabilite dalla compagnia per garantire la sicurezza e il benessere degli animali e degli altri passeggeri a bordo. Gli animali di piccola taglia possono viaggiare nelle apposite gabbie da trasporto, mentre gli animali di taglia più grande possono essere alloggiati nelle aree appositamente dedicate, purché dotati di guinzaglio e museruola. Si consiglia di informarsi sulle normative specifiche di NLG riguardo l’imbarco degli animali domestici prima della partenza.
Procedure d’imbarco
Le procedure d’imbarco per i traghetti e catamarani NLG sono studiate per garantire un processo rapido ed efficiente. Si raccomanda ai passeggeri di presentarsi al porto di imbarco almeno 90 minuti prima della partenza programmata per i traghetti e 60 minuti prima per i catamarani, in modo da avere tempo sufficiente per effettuare le operazioni di check-in e imbarco.
I passeggeri con esigenze particolari, come coloro che viaggiano con veicoli o animali domestici, dovrebbero informarsi sulle procedure specifiche e sui tempi richiesti per l’imbarco. Inoltre, è importante avere con sé un documento d’identità valido e il biglietto di viaggio per agevolare le operazioni di controllo e imbarco.
Indice dei Contenuti