Scopri tutti i traghetti tra San Felice Circeo e Ponza. Orari, prezzi, frequenza e durata dei viaggi. Inserisci la tua data di partenza e scopri tutte le opzioni disponibili. Prenota online qui in anticipo per risparmiare sul costo del biglietto.
Si tratta di una delle mete più rinomate e di frequente scelte dai turisti: l’isola di Ponza! Tra i tanti collegamenti che dai porti circostanti situati lungo la costa ti possono portare sull’isola del mar Tirreno c’è San Felice Circeo, in provincia di Latina.
Dal comodo porto di San Felice Circeo, situato a ridosso del centro abitato e molto ben organizzato e servito, attraccherai con l’aliscafo scelto nel porto a nord, presso il molo Musco. Qualora tu scelga di andare a visitare Ponza in un periodo particolarmente gettonato saranno comunque previste altre banchine aggiuntive per coordinare al meglio i servizi di sbarco.
Durata del viaggio
Questa tratta dura all’incirca 60 minuti ed è garantita da alcune compagnie marittime nel periodo estivo compreso tra maggio e settembre. Già a partire da aprile e previa valutazione delle condizioni del mare è previsto anche questo collegamento esclusivamente nei fine settimana e nei giorni festivi. Se hai scelto di trascorrere le tue vacanze estive magari proprio nel frequentatissimo mese di agosto a Ponza ti conviene però prenotare in anticipo il collegamento navale che da San Felice Circeo ti dovrà portare sull’isola perché è solitamente presa d’assalto dai turisti.
In questo sito potrai comprare i biglietti con prenotazione anticipata da casa, prima della tua vacanza con pagamento tramite Paypal, carta di credito o uno dei più consueti metodi di pagamento digitali.
La tratta marittima è sempre vincolata alle condizioni del meteo e ti consigliamo perciò di monitorare almeno qualche giorno prima della partenza il sito della compagnia che hai selezionato per venire così a conoscenza tempestivamente di eventuali ritardi o cambiamenti di orario.

Frequenza e orari dei traghetti
Considera comunque che le motonavi in partenza dal porto di San Felice Circeo sono almeno 7 al giorno, e coprono quasi tutta la tabella oraria da mattino a sera, garantendoti la più ampia possibilità di scelta disponibile e conforme con le tue esigenze di viaggio.
Ti consigliamo comunque di programmare in anticipo il tuo viaggio perché orari e numero delle motonavi che coprono la tratta variano in base al giorno prescelto e alle esigenze di viaggio della compagnia. I traghetti sono in partenza dal comodo porto di San Felice solitamente fin dal primo imbarco delle 8.50 del mattino, mentre i ritorni dall’isola di Ponza sono prenotabili anche alle ore 18 in serata.
Viaggiare con auto e altri mezzi
Ti ricordiamo che per la tratta San Felice Circeo-Ponza non è previsto l’imbarco di veicoli, ma che per questi sono disponibili appositi parcheggi custoditi e a pagamento davvero molto vicini alla zona di imbarco del porto di San Felice.
Prezzi dei biglietti
Il costo del biglietto comprensivo di tassa di sbarco a Ponza di 2.50 euro a passeggero è complessivamente di 25 euro a tratta (50 euro per il biglietto andata – ritorno per adulti). I bambini dai 3 ai 13 anni pagano 12 euro a viaggio mentre quelli da 0 a 2 anni salgono sulle motonavi gratuitamente.
Sconti, offerte e servizi a bordo
Per ogni biglietto acquistato avrai a disposizione la possibilità di portare un bagaglio di normali dimensioni. Sono previste anche speciali tariffe per gruppi e comitive di almeno 25 passeggeri, che godranno di un significativo sconto (il prezzo del collegamento doppio andata – ritorno ammonta a 42 euro anziché 50). Questa speciale opportunità è vincolata a preventiva prenotazione e solo per gruppi che effettuino il tragitto nella stessa giornata. E’ possibile portare con te sulle navi in partenza da San Felice Circeo anche il tuo animale domestico al costo di 5 euro, oppure se sei uno sportivo appassionato anche la tua bicicletta sempre al medesimo prezzo aggiuntivo. A bordo sarà disponibile il servizio bar per una merenda o uno snack.
Alcune delle imbarcazioni che le compagnie mettono a disposizione oltre all’ordinario servizio di traghetto anche la possibilità di noleggiare la motonave per feste, cerimonie o eventi privati. Se dunque volessi toglierti uno sfizio e festeggiare un grande evento da ricordare visita subito il sito delle compagnie e goditi la nave solo per te e i tuoi ospiti. Non ti resta dunque che partire!
Indice dei Contenuti