Scopri tutti i traghetti Terracina Ponza. Orari, frequenza, durata, prezzi, dei collegamenti tra Terracina e Ponza. Inserisci la tua data di partenza e scopri tutte le opzioni disponibili. Prenota online in anticipo qui per risparmiare sul costo del biglietto.
L’isola di Ponza
Ponza rimane ad oggi una delle mete più gettonate per i turisti stranieri ma anche quelli italiani, ovviamente rimane una meta raggiungibile quasi esclusivamente via mare. Anche quando si organizza una vacanza via mare si desidera vivere un’esperienza rilassante e tranquilla.
Sono molte le tratte che permettono di raggiungere questa meravigliosa isola via mare, traghetti o aliscafi che in poche ore ti condurranno sulle coste della stupenda Ponza. Una tratta molto gettonata è quella Terracina-Ponza.
Terracina si colloca a circa 90 km da Roma, quindi questa tratta viene adoperata da tutti coloro che fanno scalo con l’aereo a Roma e desiderano raggiungere l’isola. I traghetti che permettono di giungere alle Isole Pontine prevedono tra le altre rotte anche quella di Terracina Ponza. Questa tratta viene gestita da due compagnie NLG, Navigazione Libera del Golfo e Laziomar.

Traghetti Laziomar Terracina Ponza
Orari e tratte dei traghetti
La compagnia Laziomar assicura i suoi servizi su questa tratta dal periodo di giugno fino alla fine di settembre. Tutti i giorni con imbarco da Terracina scegliendo di imbarcarsi o alle 9:00 o alle 20:00, dal lunedì alla domenica. Viceversa per rientrare da Ponza a Terracina l’imbarco è al porto di Ponza scegliendo per le due fasce orarie previste o alle 5:30 o alle 17:00.
Fuori da periodo di alta stagione le tratte si riducono assicurando però la possibilità di raggiungere l’isola dal lunedì al venerdì agli stessi orari di imbarco del periodo estivo, mentre il sabato e la domenica viene offerta una sola tratta alle 20:00 verso Ponza e alle 5:30 verso Terracina.
La compagnia permette ai suoi clienti di prenotare una traversata sulla sua Nave Carloforte, che garantirà ai viaggiatori di raggiungere l’isola in sole 2 ore e 30 minuti circa. Infatti mentre altre compagnie effettuano solo il servizio passeggeri e quindi possono garantire tempistiche più brevi, Laziomar garantisce sia il trasporto passeggeri che il trasporto merci e veicoli.
Servizi e vantaggi della compagnia
Numerosi sono i vantaggi che offre questa compagnia, innanzitutto i bambini da 0 a 4 anni sono esenti dal pagamento del biglietto, viceversa i ragazzi fino ai 12 anni godono di un consistente sconto sul biglietto d’imbarco. Tantissime sono le offerte che vengono riservate a gruppi di turisti da un minimo di 15 fino ad un massimo di 24 passeggeri, in particolare per questa categoria di visitatori è possibile avere un passaggio gratuito per il 25° passeggero.
Viaggiare con auto, moto e bagagli
Nei periodi di alta stagione a Ponza non è possibile circolare, se non si è residenti e quindi non è possibile imbarcare il proprio veicolo, ma nei periodi invernali è possibile imbarcare il proprio veicolo, auto o moto che sia. L’imbarco dei veicoli al seguito viene effettuato dallo stesso passeggero, il veicolo deve possedere un carico ben sistemato e soprattutto il suo imbarco deve essere stato segnalato in fase di prenotazione.
Le lunghezze dei veicoli ammessi a bordo sono da considerarsi fuori tutto, compresi di ganci, timoni o altro. I veicoli, roulette o camper che possiedono un’altezza maggiore a 1,80 da terra devono essere segnalati in fase di prenotazione.
Il bagaglio a mano che viene incluso nel costo del biglietto deve avere le dimensioni massime di 55x40x20 cm, tutto ciò che eccede queste dimensioni deve essere accompagnato dal suo titolo di viaggio.
A bordo sono garantiti bar e ristoranti che offriranno tutti i servizi di ristorazione di cui necessitano i viaggiatori. Sul traghetto è possibile usufruire di aria condizionata, saloni panoramici e zone di sosta che renderanno più rilassante il tuo viaggio. L’attenzione ai dettagli e alla cura dei luoghi all’interno del traghetto è uno degli obbiettivi che la compagnia garantisce al meglio.
Traghetti NLG Terracina Ponza
Orari e tariffe dei traghetti
La compagnia NLG invece rispetto ai suoi competitor, prevede invece una traversata molto rapida del tratto Terracina-Ponza. Questa compagnia prevede il suo servizio di traghetto nei mesi da aprile fino a settembre.
La novità principale della tratta con NLG è essenzialmente la velocità di traversata, infatti le navi veloci impiegate da questa compagnia permettono ai passeggeri di raggiungere Ponza in soli 50 minuti. È importante sottolineare che in questo caso si tratta di trasporto passeggeri tramite aliscafo e quindi non è possibile imbarcare veicoli o altro a bordo.
Soprattutto nel periodo di alta stagione il prezzo del biglietto e le prenotazioni possono subire variazioni, occorre quindi sempre prenotare con largo anticipo. Il servizio di trasporto è garantito tutti i giorni della settimana nel mese di luglio mentre viene mantenuto solo venerdì, sabato e domenica per il resto del periodo estivo, alternandosi con la concorrenza infatti entrambe le compagnie cercano di offrire in totale almeno 15 corse al giorno a diversi orari tra cui scegliere per raggiungere l’isola.
Durata del viaggio
La traversata ha una durata ovviamente variabile a seconda che si scelga l’una o l’altra compagnia di viaggio, generalmente varia da 1 ora a massimo 2 ore e 40 minuti di navigazione. Per raggiungere Ponza partendo dal porto di Terracina è possibile scegliere tra 16 corse a settimana offerte dalle compagnie.
Imbarco bagagli o animali domestici
È possibile imbarcare un solo bagaglio a mano delle dimensioni di 50x30x15, quindi zaini, trolley o borse di piccole dimensioni sono ammesse senza titolo di viaggio, altrimenti si tratterà di un bagaglio extra che potrà essere imbarcato solo se munito di titolo di viaggio. Anche in queste tratte sarà possibile imbarcare animali domestici purché sia tenuto al guinzaglio e con museruola e non vengano introdotti nelle sale comuni destinate ai passeggeri. Gli animali che sono a bordo devono possedere certificato sanitario.
Come e dove prenotare
Quando si prenota una vacanza non si desidera altro che rilassarsi, ecco perché anche il tuo viaggio da Terracina per Ponza può essere prenotato comodamente online, basterà inserire la data del tuo viaggio nella tabella qui in alto, selezionare le eventuali opzioni di cui hai necessità e optare per la modalità di pagamento a te più consona e poi dovrai solamente goderti la traversata.
Ricorda di selezionare eventuali animali al seguito, che dovranno essere tenuti al guinzaglio e muniti di museruola. Cerca di essere puntuale o meglio in anticipo rispetto all’orario di imbarco per facilitare i controlli del caso.